Una fiaba inventata su una donna dai capelli azzurri

Una fiaba inventata

Se vuoi leggere una fiaba inventata che un po’ si ispira ai racconti tradizionali, aspetta a navigare altrove, ancorati qui un momento. Una donna misteriosa dalla capigliatura celeste è in cerca di marito. Nell’aspetto ricorda un demone o una fata, e nel nome ricorda Barbablù. La sua storia risuona quasi come una filastrocca. Leggila in … Leggi tutto

La leggenda della Befana

Leggenda della Befana

Un po’ fata un po’ strega, la Befana è una figura ambivalente, dalla doppia faccia, allo stesso tempo benevola e maligna. La sua leggenda è legata al territorio e in ogni regione italiana il personaggio viene caratterizzato in modo diverso. Ma che cosa succede se la Befana diventa una signora elegante, alta come una giraffa, … Leggi tutto

Racconti natalizi per bambini: eccone uno inquietante

Racconti natalizi per bambini

Fa freddino, anzi freddone; per strada le guance si arrossano e il respiro fa nuvolette; di sera lucine rosse e gialle decorano le vie; l’albero tutto agghindato fa bella figura in soggiorno; mancano all’appello solo i racconti natalizi per bambini. Ne ho scritto uno dalle tinte un po’ fosche, che ha per protagonista un orsacchiotto. … Leggi tutto

Racconto brevissimo rifiutato

Un po’ di tempo fa, pensavo di pubblicare qui sul mio minuscolo blog di letteratura racconti brevi, o brevissimi. Naturalmente tra il dire e il fare ci sono in mezzo un milione di impegni e un miliardo di distrazioni. Così ho pubblicato la prima storiella che ho inventato per il corso di scrittura della Scuola Belleville di Milano e poi mi sono dimenticata del mio buon proposito. Ma oggi il progettino è tornato a bussarmi in testa. Così condivido nel web un racconto brevissimo che avevo pensato per una certa iniziativa, ma ovviamente è stato rifiutato.  racconto brevissimo

Per ora le mie storielle sono tutte sghimbesce. Appaiono come statuette storte che fan fatica a reggersi in piedi. L’inizio magari è buono, ma lo svolgimento lascia a desiderare. Le parti del modellino sono sproporzionate. Guardando dall’alto al basso, si perde il senso dell’armonia. Si pensa che forse chi ha scritto, l’armonia proprio non sapeva dove stesse di casa, e nemmeno di penna. Il finale è una pasta frolla venuta molle come un budino. Ma siccome sono una persona ottimista e piena di speranza, di tanto in tanto scrivo uno strampalato racconto brevissimo. Prima o poi, la minuscola storiella potrebbe conquistare un suo equilibrio. 

Leggi tutto

error: Content is protected !!

Chiudendo questo banner e continuando la navigazione sul sito acconsenti all'utilizzo di cookie. Maggiori informazioni.

Per consentire la migliore esperienza di navigazione possibile, questo sito fa uso di cookie. L'impostazione è predefinita sull'abilitazione dei cookie. Se non blocchi i cookie o clicchi su "Accetto", acconsenti al loro utilizzo.

Chiudi.