Saggistica
Corpo e immaginario: le donne della letteratura fantastica
Le donne della letteratura fantastica appartengono all’immaginazione e al mondo reale. Ci sono le eroine dei racconti, le protagoniste dei romanzi, fatte di parole e di sogni. Vanno al di là della pagina di un libro nella fantasia del lettore. Ma al di qua della carta stampata ci sono le scrittrici, che durante la loro … Leggi tutto
Musica, filosofia e immaginazione alla Casa della cultura di Milano
Sinestesia è l’accostamento di parole che appartengono a differenti sfere sensoriali in un’unica nozione: un ambiente caldo e luminoso, uno sguardo scuro e gelido. La musica sembra dispiegare un territorio di sovrapposizioni sinestesiche. L’ho “intravisto” mercoledì 22 marzo alla Casa della cultura di Milano durante la conferenza su musica e filosofia con Carlo Serra, Elio … Leggi tutto
La storia di Polifemo raccontata da Paolo Spinicci
«La volontà di vivere divora perennemente se stessa, ed in diversi aspetti si nutre di s黹. Qual è il significato dell’”infine” nel titolo del nuovo libro di Paolo Spinicci? Presentato ieri 17 febbraio 2017 alla Fabbrica dell’Esperienza di Milano, con l’autore, Gianfranco Mormino, e Mauro Bonazzi, tra il profumo di un piccolo teatro e il … Leggi tutto